Finalmente è realtà
Rugby Perugia, in collaborazione con l’oratorio c’entro ANSPI di Ponte San Giovanni, inizia un percorso di crescita comune, che permetterà alle ragazze e ai ragazzi del quartiere più popoloso di Perugia di avvicinarsi al mondo del rugby. Da tempo cercavamo il modo di portare il rugby a Ponte San Giovanni, e finalmente ci siamo riusciti; in primo luogo, ringraziamo il parroco don Antonio, e il direttore dell’oratorio don Alfonso che ci hanno permesso di conoscere la loro realtà, e di poterne fare parte.
Il progetto si svilupperà attraverso due open days (20 e 25 novembre), a cui tutti i ragazzi e le ragazze di Ponte San Giovanni, tra i 6 e i 16 anni potranno partecipare.
Successivamente, i nostri educatori continueranno a portare il rugby nel quartiere con interventi periodici per i ragazzi di tutte le età; simultaneamente una navetta preleverà i ragazzi per portarli a Pian di Massiano, dove saranno integrati nelle nostre squadre, per rendere la loro esperienza all’interno del nostro mondo il più coinvolgente possibile.
L’obiettivo è quello di arricchire ancora di più l’offerta sportiva per il quartiere, aggiungendosi di fatto a realtà storiche come la Pontevecchio calcio e la Basket Academy, oltre che quello di permettere occasioni di integrazione e di socialità ancora più frequenti.
Tutto il progetto, grazie agli sforzi dell’oratorio e di Rugby Perugia, è completamente gratuito per i ragazzi e le loro famiglie.
Se è vero che dalle crisi possono nascere grandi opportunità, non vediamo l’ora di poter cominciare questa nuova, entusiasmante, avventura.
#strongertogether